Questo sito utilizza cookie e tecnologie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando la navigazione sul sito www.alimenticani.it senza modificare le impostazioni dei cookie accetti le nostre politiche sulla privacy, che puoi vedere nel dettaglio al link http://www.alimenticani.it/cookie-policy

Stampa

I servizi del Centro Veterinario Aleandri per la salute del tuo amico a quattro zampe

Esattamente come la medicina umana, anche le cure veterinarie si sono ormai evolute e specializzate, così da rispondere in modo mirato ad ogni esigenza di benessere dei nostri amici animali.

Con la sua gamma completa di prestazioni veterinarie, il Centro Veterinario Aleandri di Roma rappresenta un punto di riferimento d'eccellenza in tal senso. Ineccepibile sotto il profilo dell'igiene e della qualità, l'ambulatorio è suddiviso in sale ampie e dedicate, con dotazioni tecnologicamente all'avanguardia per diagnosi, terapie e interventi chirurgici; alcuni locali sono appositamente organizzati per il ricovero in Day Hospital e per la degenza.

Lo staff medico unisce a competenze di altissimo livello una rara sensibilità verso gli animali e i loro proprietari. I servizi di diagnostica per immagini (ecografia, radiologia, endoscopia) consentono di ottenere referti di altissima precisione con tempi di esposizione ridotti e senza effetti collaterali. Un laboratorio di analisi cliniche altamente qualificato esegue ogni tipo di esame (sangue, urine, feci, liquidi cavitari, citologie, esami istologici, colture micotiche e fungine, ecc.) con tempestività e affidabilità.

 I servizi del Centro Veterinario Aleandri per la salute del tuo amico a quattro zampe

La struttura effettua chirurgie addominali, toraciche ed ortopediche in un'apposita sala operatoria sterile dotata di anestesia gassosa (sevoflorano) e apparecchiature per il monitoraggio cardiocircolatorio e la rianimazione.

Nel reparto di ostetricia, le gatte e le cagne in dolce attesa vengono assistite in modo accurato e amorevole per tutta la durata della gestazione con il necessario programma di visite, esami ed ecografie; la sala parto è perfettamente attrezzata per i parti cesarei, sia d'urgenza che programmati.

Le cure ostetriche non si limitano alla gravidanza e alla nascita dei piccoli, ma includono dosaggi ormonali, strisci vaginali e altre metodiche di controllo della capacità riproduttiva.

A ciò si aggiungono le cure dentali, i check up e le prestazioni di cardiologia, ortopedia e medicina interna. Presso il Centro, inoltre, potrai sottoporre il tuo cane o gatto ad ogni tipo di vaccinazione, sia obbligatoria che facoltativa, nonché all'impianto del microchip (completo di iscrizione all'Anagrafe Canina o Felina). Prenota subito: ti aspettano le offerte e gli sconti di benvenuto riservati ai nuovi clienti.

Per saperne di più >>

Stampa

Golden Eagle, la qualità nell'alimentazione del cane

Nelle crocchette per cani Golden Eagle, la qualità elevata nell'alimentazione del cane si esprime attraverso gli apporti di tre regimi alimentari ricchi di benefici: la dieta olistica, l'alimentazione ancestrale e la Nutrigenomica.

Grazie a questa speciale sinergia è possibile soddisfare il fabbisogno di ogni cane in modo naturale, globale e altamente mirato; a condizione, ovviamente, di operare un'attenta selezione delle materie prime e dei metodi produttivi.

L'impegno di Golden Eagle in tal senso ha portato alla realizzazione di Golden Eagle Holistic Health®, un'innovativa linea di crocchette per cani a base di ingredienti di qualità superiore, tutti freschissimi, altamente funzionali e completamente assimilabili.

Quando la scienza incontra la natura

Golden Eagle è stata la prima azienda di pet food ad avvalersi degli apporti della Nutrigenomica. Questa particolare scienza alimentare ha consentito di individuare i cibi in grado di agire direttamente sul genoma del cane, così da mirare al massimo l'azione nutritiva.

E non è tutto: le crocchette Golden Eagle sono rigorosamente Cruelty Free, a dimostrazione del fatto che è possibile produrre alimenti per cani top di gamma nel totale rispetto del mondo animale.

 Golden Eagle, la qualità nell'alimentazione del cane

In questa "mission" di benessere, la natura guida anche la selezione delle materie prime.

Per il cane, carnivoro stretto tanto nei gusti quanto nell'anatomia, l'alimento più sano e congeniale non può che essere la carne fresca: è questo il principio fondamentale della cosiddetta "alimentazione ancestrale".

Ecco perché tutte le crocchette per cani Golden Eagle includono la carne come primo ingrediente e in robusta percentuale, prediligendo le fonti proteiche più digeribili e intensamente nutrienti (pollo, agnello, salmone, anatra).

Ma c'è di più.

Frutto delle più avanzate ricerche nel campo della nutrizione animale, gli alimenti Golden Eagle supportano l'organismo del cane nella sua globalità.

Parliamo, in questo caso, di "dieta olistica", in base alla quale il benessere del corpo dipende dall'equilibrio di tutte le sue componenti.

Seguendo tale orientamento, le crocchette per cani Golden Eagle sono arricchite da speciali integratori naturali, salutari e olistici, in pieno accordo con la Filosofia Nutrizionale Holistic Health® .

Si realizza così nel cane un benessere completo e duraturo in grado di contrastare ogni tipo di influenza negativa, sia ambientale che genetica.

Golden Eagle Holistic Health® , una gamma completa per ogni esigenza

Per raggiungere al meglio questi obiettivi, le crocchette per cani Golden Eagle Holistic Health® includono solo ingredienti di qualità superiore, tutti provenienti da filiera umana controllata e perfettamente compatibili con la fisiologia del cane: carni fresche e disidratate, cereali interi ultra-digeribili e a basso indice glicemico (riso integrale intero, orzo, avena), oli e grassi ricchi di Omega 3 e Omega 6.

Alle carni fresche, fonti di proteine e di aminoacidi immediatamente biodisponibili, le formule delle crocchette Golden Eagle Holistic Health® associano frutta fresca, ortaggi ed estratti officinali ricchi di vitamine, sali minerali, antiossidanti, fibre e prebiotici.

Ne deriva un'azione nutritiva olistica dai molteplici benefici: crescita armoniosa, mantenimento ottimale di organi e sistemi, ossa e denti forti, valori fisiologici corretti, vista acuta, piena efficienza cognitiva, prevenzione delle patologie legate all'invecchiamento cellulare, funzioni digestive in perfetto equilibrio, difese immunitarie resistenti.

L'aggiunta dei condroprotettori preserva le articolazioni del cane da fragilità e malattie.

Nell'ottica di una perfetta tollerabilità, Golden Eagle ha escluso dalle sue crocchette qualsiasi utilizzo di grano, mais, soia e altri alimenti potenzialmente allergeni.

La linea di crocchette per cani Golden Eagle Holistic Health® propone un'ampia varietà di piani nutrizionali diversificati per fascia di età (Puppy, Adult, Senior), taglia (Small/Medium, Large/Giant) ed eventuale presenza di allergie o intolleranze alimentari (Hypoallergenic).

La gamma è completata da alimenti Adult specifici per varie esigenze (gusti difficili o problemi digestivi, cute e pelo sensibili, tendenza al sovrappeso, stile di vita attivo).

Dai un'occhiata al nostro store e scegli subito la crocchetta Golden Eagle Holistic Health® "su misura" per il tuo cane. In più, grazie ai grandi formati, puoi fare scorta di qualità ad un prezzo eccezionale.

Stampa

Conoscere le principali patologie del cane e le crocchette Brit Veterinary

Conoscere le principali patologie del cane e le crocchette Brit Veterinary "su misura" per ogni problematica ti aiuta a proteggere al meglio la salute del tuo cane.

Oggi facciamo davvero di tutto per garantire ai nostri cani una qualità della vita ottimale. Nonostante ciò, però, può accadere che il loro organismo venga colpito da alcune malattie croniche.

Le cause possono essere di vario tipo: predisposizione genetica, alimentazione scorretta, vita sedentaria, stress eccessivo, traumi, interventi chirurgici, squilibri ormonali, età avanzata.

Una diagnosi tempestiva permette di curarle (talvolta fino alla completa guarigione) prima che peggiorino irreversibilmente.

Purtroppo, però, alcune di queste condizioni si manifestano quando sono già in stadio avanzato. Cosa fare in questi casi?

Niente paura: con gli attuali trattamenti veterinari è possibile alleviare efficacemente i sintomi e rallentare la progressione della malattia. Ma quali sono, esattamente, le principali patologie del cane?

 Conoscere le principali patologie del cane e le crocchette Brit Veterinary

Patologie del cane, conoscerle per riconoscerle

Quando si parla di patologie del cane, solitamente ci si riferisce a quelle condizioni che scaturiscono da una o più alterazioni dei normali valori fisiologici. Tra le più diffuse ci sono:

- l'insufficienza epatica, ovvero la compromessa funzionalità del fegato;

- le affezioni urinarie, che insorgono a seguito di un'infezione batterica e/o da un eccessivo accumulo di minerali nella vescica (come i cristalli di struvite);

- i disturbi gastrointestinali (diarrea, vomito, stipsi, meteorismo, gonfiore addominale, reflusso, difficoltà digestiva);

- le intolleranze alimentari, ovvero l'impossibilità di digerire alimenti o sostanze nutritive;

- l'insufficienza renale, che scaturisce dalla ridotta capacità di filtraggio del rene;

- i disturbi del sistema osteoarticolare, come le artrosi, le displasie e le artriti;

- l'obesità, a cui spesso sono legate altre problematiche (cardiopatie, diabete mellito, pressione alta, disturbi respiratori e articolari).

Queste malattie possono verificarsi in forma lieve (spesso nella fase iniziale) o cronicizzarsi in forme più gravi.

Nel primo caso, le cure sono più semplici e possono anche portare alla risoluzione del disturbo.

Nel secondo caso, invece, le possibilità di guarigione sono estremamente scarse; tuttavia, con il trattamento giusto si può evitare un peggioramento, promuovendo nel cane le migliori condizioni di equilibrio.

Ma come accorgersi se il proprio cane è malato?

Fatta eccezione per i casi in cui tali malattie sono asintomatiche, esistono segnali rivelatori che possono essere considerati veri e propri "campanelli d'allarme".

Tra i più frequenti ci sono il dimagrimento repentino, il sovrappeso, la disidratazione, la sete eccessiva, il vomito giallo, l'inappetenza o al contrario una fame smodata, l'alitosi, la prostrazione, la letargia, il sistema immunitario troppo debole, l'anemia, la diarrea cronica, una minzione troppo abbondante o dolorosa, la difficoltà ad urinare, il sangue nelle urine e la forte stanchezza.

I problemi articolari, invece, possono manifestarsi con gonfiore articolare, limitata mobilità, zampe posteriori ravvicinate, dolore all'arto interessato e tendenza a caricare il peso sulle zampe anteriori.

All'apparire di uno o più sintomi di questo tipo, quindi, è sempre bene portare il cane dal veterinario per tutti gli accertamenti necessari.

Cura, mantenimento, prevenzione: le crocchette Brit Veterinary Diets

Solo il veterinario, dopo un'accurata diagnosi, può prescrivere la terapia più adeguata al trattamento della patologia.

Tale trattamento non prevede solo medicinali e/o integratori: per il buon esito delle cure è fondamentale somministrare al cane un'appropriata dieta di supporto.

In mancanza di un piano nutrizionale mirato, infatti, anche la migliore terapia farmacologica può perdere molta della sua efficacia.

L'alimento veterinario, in questa ottica, è formulato per svolgere diverse funzioni, ovvero:

- agevolare e potenziare gli effetti dei farmaci o degli integratori;

- rispettare al massimo le vulnerabilità dell'organismo;

- nutrire intensamente per favorire il pieno recupero;

- alleviare i sintomi della malattia;

- promuovere il mantenimento dei corretti valori fisiologici;

- rallentare la progressione del disturbo;

- prevenire recidive o forme più gravi.

Per questa sua molteplice azione terapeutica, la crocchetta veterinaria può anche essere prescritta come unico trattamento. Ma come scegliere quella giusta?

Niente di più semplice: oggi, infatti, ogni veterinario ha a disposizione una vasta gamma di diete di supporto grazie alle crocchette Brit Veterinary Diets.

La linea si articola in formulazioni veterinarie specifiche per ogni esigenza, ovvero:

- Brit Veterinary Diet Hepatic Uova e Piselli, per i cani con patologie epatiche croniche e shunt portosistemico;

- Brit Veterinary Diet Gastrointestinal Aringa e Piselli, contro i disturbi acuti dell'assorbimento intestinale;

- Brit Veterinary Diet Joint & Mobility Aringa e Piselli, indicata in tutti i casi di sofferenza articolare (osteoartrite, displasia del gomito e dell'anca, riabilitazione ortopedica post-chirurgica);

- Brit Veterinary Diet Hypoallergenic Salmone e Piselli, alimento ipoallergenico e monoproteico studiato per la gestione delle intolleranze alimentari;

- Brit Veterinary Diet Obesity Agnello e Piselli, crocchette ipocaloriche e a basso indice glicemico per i cani affetti da sovrappeso, obesità o diabete;

- Brit Veterinary Diet Renal Uova e Piselli, per i cani con insufficienza renale;

- Brit Veterinary Diet Struvite Uova e Piselli, per i cani colpiti da patologie delle basse vie urinarie (LUTD).

Nel nostro store trovi tutte le crocchette Brit Veterinary Diets nei comodi e convenienti formati scorta da 12 Kg.

Acquistale ora >>

Stampa

Scopri la sostenibilità ambientale dietro gli alimenti per cani Brit Sustainable

Scopri la sostenibilità ambientale dietro gli alimenti per cani Brit Sustainable: da oggi, grazie a Brit, anche il tuo cane può dare un contributo concreto al futuro del pianeta!

Come? Semplice: nutrendosi in modo sano e pienamente sostenibile.

Negli ultimi anni, il concetto di ecosostenibilità ha acquisito un ruolo sempre più importante nella nostra quotidianità, soprattutto quando si parla di alimentazione.

E' proprio la produzione alimentare, infatti, ad esercitare l'impatto più determinante sulle risorse del pianeta. Questo è vero sia per la nutrizione umana, sia per quella dei nostri amici animali.

Ecco quindi Brit Sustainable, la gamma di crocchette per cani senza compromessi in grado di unire gusto, salute e massimo rispetto per l'ambiente.

Il segreto? Una fonte proteica "secondo natura" a impatto zero

Con la sua nuova linea di alimenti sostenibili, Brit si prende cura della natura a 360°: queste crocchette per cani, infatti, mirano al più rigoroso rispetto della fisiologia del cane con il minimo impatto sulle risorse ambientali.

Il primo passo compiuto da Brit in tal senso è stata la scelta di una fonte proteica nutriente, ipoallergenica e pienamente sostenibile, ovvero gli insetti.

Ricchi di proteine, aminoacidi e altri nutrienti funzionali, gli insetti rappresentano un vero e proprio superfood in grado di supportare la vitalità dei muscoli, irrobustire le difese immunitarie e mantenere il corretto equilibrio di organi, tessuti e funzioni vitali.

Leggera e facilmente digeribile, questa fonte proteica alternativa è in grado di promuovere un'azione nutritiva intensa e allo stesso tempo ipoallergenica; grazie al loro ridotto tenore calorico, inoltre, gli insetti contrastano efficacemente gli aumenti di peso e gli squilibri della glicemia.

Per questo, la loro carne è ideale per tutti i cani, anche per i più sensibili, intolleranti o tendenti al sovrappeso.

Il tutto, con un impatto ambientale pari a zero che li rende la fonte proteica sostenibile per eccellenza.

Gli insetti, infatti, sono un alimento abbondante e a basso costo: sostituirli al manzo e alle altre fonti proteiche "tradizionali" consente di risparmiare le grandi quantità di acqua e di altre risorse preziose normalmente richieste dagli allevamenti intensivi.

Molti proprietari, però, si chiederanno: ma il sapore? Un alimento a base di insetti può davvero essere appetibile per il cane?

La risposta è: assolutamente si! Non di rado infatti, possiamo osservare nel nostro cane l'istintiva propensione a catturare e mangiare (con gusto) mosche e altri tipi di insetti.

Sane per il tuo cane, buone con l'ambiente: le crocchette Brit Sustainable

Per coniugare sostenibilità e potere nutritivo, la formulazione delle crocchette per cani Brit Sustainable segue due linee guida fondamentali:

- inclusione di soli ingredienti congeniali al fabbisogno e alle capacità digestive del cane, per una crescita e un mantenimento "secondo natura";

- adozione di materie prime, metodi di lavorazione e packaging a zero impatto ambientale.

Così, l'apporto proteico degli insetti viene rafforzato dall'associazione con il pollo da allevamenti certificati oppure con il pesce da pesca sostenibile. Per un'assimilabilità ideale, entrambe le fonti proteiche sono presenti in forma disidratata e idrolizzata.

L'avena, fonte di carboidrati alternativa ad altissima tollerabilità e a ridotto indice glicemico, risponde al fabbisogno energetico quotidiano senza causare sovrappeso, intolleranze alimentari, disturbi digestivi e altri squilibri.

Gli acidi grassi essenziali Omega 3 e Omega 6 da olio di salmone espletano un'efficace attività riequilibrante che contrasta le infiammazioni e aiuta a prevenire varie patologie croniche (cardiopatie, obesità); in più, promuovono una cute sana e un manto in splendida forma.

Una benefica integrazione di condroprotettori preserva le articolazioni da fragilità, artrosi e displasie.

L'aggiunta di ingredienti vegetali da colture sostenibili (cardo mariano, mela, olivello spinoso, Leonurus cardiaca, piselli, rosmarino) apporta tutte le vitamine, i sali minerali, gli antiossidanti, le fibre e i prebiotici che servono al tuo cane per mantenere il benessere psicofisico ottimale e una perfetta salute digestiva.

Scegli le crocchette per cani Brit Sustainable "su misura" per il tuo cane fra le tante proposte disponibili nel nostro store. La gamma comprende versioni distinte per fascia di età (Puppy, Junior, Adult), taglia (Small, Medium, Large) e condizione fisica (come Digestion & Skin Sustainable Sensitive).

In più, optando per i grandi formati, hai tutta la qualità Brit Sustainable al prezzo più conveniente.

Acquista ora le crocchette Brit Care Sustainable >>

Stampa

L’alimentazione del cane e l'importanza dell'utilizzo della carne fresca, le crocchette Brit Care Fresh

L'importanza della carne fresca nell'alimentazione del cane e le crocchette Brit Fresh: due concetti fondamentali per la vitalità e il benessere del tuo cane!

Proprio sui benefici della carne fresca, infatti, si è basata la ricerca Brit, coniugando natura e innovazione.

E' nata così Brit Fresh, la gamma di alimenti ipoallergenici per cani che unisce ad un intenso potere nutritivo le migliori prerogative di tollerabilità e appetibilità.

 L’alimentazione del cane e l'importanza dell'utilizzo della carne fresca, le crocchette Brit Care Fresh

La carne fresca per un cane felice e in perfetta forma

Per il cane, la carne fresca è in assoluto l'alimento più congeniale: come il lupo grigio, suo diretto progenitore, il cane è un predatore, orientato per natura verso una dieta strettamente carnivora.

Lo confermano sia la sua innata predisposizione alla caccia (e quindi al consumo di prede vive catturate al momento) sia la sua conformazione fisica.

Nel cane, infatti, l'apparato digerente è appositamente strutturato per l'assimilazione delle proteine animali; in più, per poter sopravvivere, l' organismo di ogni cane richiede, in quantità e qualità, proprio i principi nutritivi della carne.

In primo luogo, la carne fresca fornisce proteine ad alto valore biologico, di più elevata qualità perché più digeribili e più ricche in aminoacidi essenziali.

Questo apporto è fondamentale per il cane, perché mantiene i muscoli nelle condizioni ottimali di elasticità, tono e potenza; in più, promuove la massa magra e protegge l'integrità dei tessuti, supportando il buon funzionamento dei principali processi vitali.

Buona fonte di vitamine del gruppo B, la carne fresca vanta anche proprietà rinforzanti sulle difese immunitarie, sulle funzioni cognitive, sul sistema nervoso e sulla vista.

Con il suo contenuto di potassio, fosforo, calcio, ferro e altri minerali utili, la carne fresca risulta inoltre benefica per ossa, denti, articolazioni e sistema cardiovascolare.

Ma non è tutto, perché da molte carni fresche vengono anche gli acidi grassi essenziali Omega 3 e Omega 6, nutrienti estremamente validi nella prevenzione di infiammazioni, cardiopatie, affezioni cutanee e squilibri fisiologici di varia natura (sovrappeso, iperglicemia, ecc.).

Essendo l'alimento anatomicamente più compatibile con il sistema digestivo del cane, la carne fresca può espletare questa robusta e molteplice azione nutritiva nel pieno rispetto di ogni condizione intestinale.

Per questo, la carne fresca rappresenta la scelta nutrizionale ideale anche quando il cane è molto sensibile o intollerante.

Le sue proteine sono di pronta biodisponibilità: un bel vantaggio per tutti i cani, ma in modo particolare per quelli molto attivi che necessitano di un supporto energetico immediato.

Senza dimenticare il fattore appetibilità: per il cane, non c'è cibo più irresistibile della carne fresca, soprattutto quando questa proviene da parti pregiate e selezionate.

Le crocchette Brit Fresh, ipoallergeniche secondo natura

La linea di crocchette Brit Fresh utilizza come primo ingrediente un'elevata inclusione della migliore carne fresca scelta tra le fonti più leggere e ricche di nutrienti funzionali: anatra, manzo, pollo, tacchino, pesce.

Si tratta di carni ipocaloriche, naturalmente appetitose e facilmente assimilabili in grado di favorire una crescita sana e un mantenimento ottimale senza alterare i corretti equilibri fisiologici e senza provocare aumenti di peso, disturbi digestivi, intolleranze alimentari e altre reazioni avverse.

Questa ipoallergenicità è incrementata dall'associazione con fonti di carboidrati alternative (miglio, patate, piselli, zucca, avena) in grado di fornire energia con la massima tollerabilità.

La presenza di ingredienti vegetali funzionali (piante officinali, frutti, semi di lino) ricchi di fibre, prebiotici, vitamine, sali minerali, antiossidanti e acidi grassi essenziali promuove un benessere globale e un'efficace prevenzione delle malattie.

Le articolazioni rappresentano uno dei punti più delicati del corpo del cane. Maggiormente vulnerabili in tal senso sono i cani che svolgono una regolare e intensa attività fisica.

Per proteggere le loro articolazioni da fragilità, artrosi, displasie e altre comuni problematiche, le crocchette Brit Fresh sono state integrate con Glucosamina e Solfato di Condroitina.

L'olio di salmone, preziosa fonte di Omega 3, rafforza il cuore e riequilibra il colesterolo; in più, combatte vari tipi di stati infiammatori (dermatiti, cistiti, artriti, ecc.) e conferisce al pelo una straordinaria lucentezza.

Nella linea di crocchette per cani Brit Fresh trovi un'ampia scelta di varianti "su misura" per ogni cane.

Scegli la crocchetta ideale per il tuo cane fra le diverse proposte presenti sul nostro store (Puppy&Junior per cani cuccioli in crescita, Fit&Slim per cani anziani o con tendenza al sovrappeso, Large per i cani di grossa taglia...).

In più, grazie ai grandi formati, puoi avere tutta la qualità delle crocchette per cani Brit Fresh al prezzo più conveniente.

Altri articoli...