Proteggere la salute del tuo cane o gatto con le vaccinazioni è un gesto semplice ma di grandissima portata!

Grazie ai vaccini, infatti, è possibile immunizzare il cane e il gatto nei confronti delle malattie infettive più gravi. I microrganismi che scatenano queste infezioni sopravvivono a lungo nell'ambiente ed hanno un tasso di diffusione altissimo, per cui anche i cani e i gatti che vivono esclusivamente in casa possono esserne contagiati.

Sono malattie ancora oggi incurabili, capaci di portare l'animale al decesso in modo rapido ed estremamente doloroso. Al momento, l'unico sistema veramente efficace per proteggere la salute del tuo cane o gatto è proprio la prevenzione attraverso le vaccinazioni. Ma cosa sono esattamente le vaccinazioni per cani e gatti?

Il vaccino per il cane e il gatto è una pratica medica che deve essere eseguita obbligatoriamente da un veterinario abilitato. Non è solo una questione legale, ma anche una garanzia di sicurezza per la salute dell'animale: solo i veterinari, infatti, possiedono le competenze adeguate per vaccinare cani e gatti in modo efficace e senza effetti collaterali.

Cani e gatti non vengono vaccinati una volta per tutte: ogni vaccino, infatti, espleta la sua protezione per un periodo di tempo limitato, trascorso il quale deve essere ripetuto. Il rinnovo della somministrazione è detto "richiamo", ed ha una cadenza variabile a seconda del tipo di vaccino.

Proteggere la salute del tuo cane o gatto con le vaccinazioni

A che età vanno vaccinati i cani e i gatti? 

Puoi proteggere la salute del tuo amico a quattro zampe con le vaccinazioni a partire dalle 8-12 settimane di vita. Prima di questo termine non è necessario vaccinare cani e gatti: il sistema immunitario dei cuccioli, infatti, è ben protetto dagli anticorpi del latte materno.

E adesso, come ogni guida completa che si rispetti, parliamo nello specifico delle tipologie di vaccinazioni a cui devono essere sottoposti cani e gatti.

I "core" o vaccini obbligatori sono vaccinazioni di base che interessano ogni cane e ogni gatto indipendentemente dal caso particolare.

Le vaccinazioni core del cane sono quattro: Cimurro, Epatite infettiva, Parvovirosi e Leptospirosi. L'iter per la loro somministrazione inizia con una prima dose di Cimurro, Epatite e Parvovirosi; dopo 3 settimane, questi tre vaccini si ripetono con l’aggiunta della Leptospirosi.

Trascorse altre 3 settimane, si ripete solo la Leptospirosi. Cimurro, Parvovirosi ed Epatite vengono ripetuti dopo un anno e poi ogni 3 anni, mentre il richiamo della Leptospirosi è annuale.

Per i gatti, invece, il percorso vaccinale obbligatorio consiste nella cosiddetta "trivalente". Questa vaccinazione core del gatto è composta, come dice lo stesso nome, da tre vaccini: Rinotracheite, Calicivirosi e Panleucopenia. La primissima somministrazione prevede due inoculazioni a distanza di 15-20 giorni; da quel momento in poi, i richiami saranno annuali.

Qualora il veterinario lo ritenga opportuno, a queste vaccinazioni obbligatorie del cane e del gatto si possono aggiungere altre profilassi facoltative, come l'antirabbica. Altri vaccini non obbligatori sono:

  • Leishmaniosi e Tosse dei canili, per il cane;
  • FeLV (leucemia felina), FIP (peritonite infettiva) e Clamidiosi, per il gatto.  

Proteggere la salute del tuo cane o gatto con le vaccinazioni è quindi molto facile, a condizione, però, che vengano rispettate scrupolosamente le scadenze dei richiami. Effettuare i richiami con regolarità e in tempo utile, infatti, garantisce ad ogni vaccino una copertura totale e costante. 

Ma come regolarsi in tal senso? Basta far riferimento al libretto sanitario del tuo cane o gatto: ad ogni vaccinazione, infatti, il veterinario vi annota la data del richiamo successivo. Quindi, a quel giorno ti basterà fissare un appuntamento per il richiamo. Più facile di così!

Per saperne di più >>

Salva
Cookies: preferenze dell'utente
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Tecnico
Joomla
Concordo
Decline