Le prestazioni di Cardiologia Veterinaria del Centro Veterinario Aleandri di Roma proteggono a 360° la salute del tuo cane o gatto. Come? Con visite accurate, verifiche diagnostiche e terapie mirate volte a tutelare il fulcro del suo benessere: la funzionalità cardiaca.

Molte sono, al giorno d'oggi, le patologie cardiache del cane e del gatto che è possibile trattare con successo. Alcune, come la persistenza del dotto arterioso, sono malattie cardiache congenite; altre invece sono forme acquisite, ed è il caso, ad esempio, della valvulopatia mitralica. Per questi e per tutti gli altri problemi di cuore del cane e del gatto, il Centro Veterinario Aleandri di Roma rappresenta il punto di riferimento d'eccellenza. 

Forte di una struttura tecnologicamente all'avanguardia e di uno staff medico di altissimo livello (lo stesso direttore sanitario, il dott. Fabio Maria Aleandri, è specializzato appunto in Cardiologia Veterinaria), l'ambulatorio è preparato ad accogliere, visitare e curare i piccoli pazienti con attenzione, professionalità e amorevolezza. 

Qualora la visita di base rilevi la presenza di soffi al cuore o altri sintomi significativi, il cane o gatto viene sottoposto ad elettrocardiogramma e/o altre metodiche diagnostiche strumentali (ecografia, elettrocardiografia), per poi procedere con le opportune terapie.

Le prestazioni di Cardiologia Veterinaria del Centro Veterinario Aleandri di Roma

Il reparto di Cardiologia Veterinaria del Centro è dotato di apparecchi di ultima generazione in grado di fornire referti della massima affidabilità con tempi di esposizione ridotti, così da ottenere una diagnosi rapida e precisa senza stressare l'animale. 

Ma come accorgersi se cani o gatti sono affetti da patologie cardiache? 

E' molto difficile dare una risposta precisa a questa domanda. Le patologie cardiache del cane e del gatto, infatti, non sempre si manifestano in modo chiaro e inequivocabile; a volte, anzi, non presentano alcun sintomo se non quando sono in uno stadio ormai avanzato. In quest'ultimo caso, cani e gatti possono apparire eccessivamente affaticati, stanchi e letargici.  

Contro le patologie cardiache del cane e del gatto, quindi, la visita di base resta l'unico sistema davvero efficace. Il controllo periodico, infatti, permette di rilevare tempestivamente anche le forme più lievi e asintomatiche (come molte malattie cardiache allo stadio iniziale) e di evitarne il peggioramento.

Proteggi la tua tranquillità e quella del tuo cane o gatto: prenota oggi stesso una visita cardiologica di controllo presso il reparto di Cardiologia Veterinaria del Centro Veterinario Aleandri di Roma. 

Per saperne di più >>

Salva
Cookies: preferenze dell'utente
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Tecnico
Joomla
Concordo
Decline