Cosa differenzia le crocchette Brit care dai comuni alimenti per cani
Brit Care è un nome che, tra le aziende specializzate nell'alimentazione per cani e gatti, ha raggiunto una grande notorietà. Nata con l'obiettivo di lanciare sul mercato mangimi di qualità, l'azienda ha scelto di avvalersi della collaborazione di una serie di nutrizionisti. Inoltre, nella fase di produzione vengono esclusivamente utilizzati ingredienti provenienti da fonti naturali, senza il ricorso ad OGM e, al contempo, garantendo agli amici a quattro zampe alimenti Cruelty Free.
Avendo a cuore la salute degli animali, le formulazioni delle crocchette Brit Care appartenenti alla linea Super Premium sono state studiate per proteggere l'organismo del migliore amico dell'uomo da possibili influenze ambientali negativa. Occorre ricordare, infatti, come gli animali domestici si rivelino piuttosto sensibili all'inevitabile stress di una vita trascorsa in appartamento o, comunque, in spazi ristretti rispetto alla loro natura. Questo può portare all'insorgere di diverse malattie, alcune anche di grave entità (dal diabete ai tumori, fino a problemi legati al cuore). Prevenire tali malattie significa innanzitutto assicurare all'animale una sana alimentazione. Agendo in questo modo è possibile evitare, in futuro, di dover sottoporre un cane a terapie costose che, in diverse occasioni, non sono in grado di offrire risultati soddisfacenti.
Le linee di crocchette Brit Care
Brit Care utilizza, per le sue crocchette, ingredienti completamente ipoallergenici, garantendo un'alta tollerabilità e scongiurando il rischio di sviluppare intolleranze alimentari. Allo stesso tempo, la scelta dell'azienda ha premiato fonti di proteine facilmente digeribili (dall'agnello al salmone), abbinate ad altri ingredienti assimilabili con facilità dall'organismo quali riso e patate. Inoltre, nelle crocchette Brit Care sono presenti elementi noti per il contributo fornito al sistema immunitario.
Sono 3 le linee di alimenti per cani prodotte dall'azienda. La prima, denominata "Lamb & Rice" si avvale di una formula che ha proprio nella carne di agnello il suo punto di forza. Tale carne, infatti, rappresenta non solo un alimento di facile digeribilità, ma che si caratterizza per i livelli molto elevati di acidi grassi polinsaturi. Questi ultimi riescono ad agire positivamente su muscoli e tessuti. Un consumo regolare aiuterà il cane a mantenersi perfettamente in salute.
La seconda linea di crocchette Brit Care per cani è rappresentata da "Grain Free". In questo caso, la scelta è ricaduta sul salmone, un pesce che assicura un apporto ottimale di aminoacidi ed Omega 3. Queste alimento non contiene cereali, favorendo la digestione delle crocchette. Gli aminoacidi hanno una funzione essenziale, rappresentando dei veri e propri mattoncini per la costruzione del tessuto muscolare. Gli acidi grassi Omega 3, invece, rivestono un ruolo indiscutibile sulla salute di pelle e pelo, destinati entrambi ad apparire visibilmente più sani e lucidi. Sempre gli Omega 3 hanno un influsso positivo sull'apparato cardiovascolare e sullo sviluppo dei sensi dell'animale. Inoltre, il salmone viene normalmente digerito con grande facilità da qualsiasi cane.
L'ultima linea proposta da Brit Care, denominata "Special Care", è nata per rispondere ad esigenze nutrizionali specifiche. Ne fanno parte crocchette Brit Care destinate ai cani che presentano problemi di peso o scarsa forma fisica.
Possono essere somministrate ad esemplari che manifestano problemi di sensibilità alimentari, oppure a quei cani che, in procinto di partecipare ad esposizioni canine, necessitano di ritrovare velocemente una perfetta forma fisica.
Si tratta di una linea di alimenti che mira a soddisfare anche cani che, in determinati periodi dell'anno, richiedono un maggiore fabbisogno energetico, o che evidenziano improvvisamente forme di sensibilità digestive o intolleranze.

L'importanza della corretta alimentazione per la salute dei cani
Negli ultimi anni si è assistito ad una rapida crescita del numero di animali domestici nelle famiglie italiane. Questo ha portato alla nascita di numerose aziende specializzate nella vendita di mangimi. Inevitabilmente, a fianco di realtà che operano tenendo a cuore innanzitutto la salute dell'animale, si trovano realtà che hanno come unico fine quello del profitto. Queste ultime finiscono per utilizzare nei propri prodotti ingredienti di dubbia qualità, quando non dannosi per organismi sensibili come quelli di cani e gatti.
Ad esempio, diversi produttori impiegano ingredienti come grano, soia e mais, di difficile digeribilità. Anche alla scelta delle carni non viene normalmente dedicata la necessaria attenzione, finendo per utilizzare carni economiche quali manzo, maiale e pollo, non sufficientemente ricche di elementi in grado di fornire un contributo attivo alla salute del cane.
Scegliere le crocchette Brit Care significa essere certi di avere a disposizione ingredienti al 100% ipoallergenici. Eliminare gli allergeni, almeno quelli più comuni, permette a qualunque persona abbia scelto di condividere la propria esistenza con un amico a quattro zampe, di rafforzarne il sistema immunitario e di migliorare, a livello generale, le condizioni fisiche del proprio fedele amico. L'obiettivo è quello di assicurare a quest'ultimo un'esistenza felice, eliminando il rischio di sviluppare malattie.
Dal salmone alle patate, ingredienti di qualità a salvaguardia della salute
Il salmone non è solamente una fonte di proteine altamente digeribili. Grazie alla presenza equilibrata di Omega 3 e Omega 6 è in grado di fornire protezione al sistema vascolare, riuscendo anche a prevenire forme di arteriosclerosi.
Le formulazioni adottate da Brit Care vedono anche l'impiego di olio di salmone, anch'esso ricco di acidi grassi Omega 3, utile nell'aiutare a prevenire gli attacchi di cuore, assicurando un migliore afflusso di sangue ai principali organi, cuore compreso. Proprio l'olio di salmone è considerato la fonte migliore di acidi grassi.
La scelta di inserire nelle crocchette Brit Care le patate, oltretutto lavorate in modo da risultare più digeribili, assicura una fonte di carboidrati ipoallergenica. Combinate con il salmone, offrono al cane una formulazione ideale per contrastare le principali forme allergiche, oltre alle dermatiti. Tale formulazione risulta anche idonea agli esemplari costretti a lottare contro forme di diabete.
Il fatto di non presentare carne di manzo o soia permette ai mangimi Brit Care di evitare i problemi connessi ad una cattiva digestione. Soprattutto quando tali fonti di proteine vengono utilizzate per un lungo periodo, il rischio è quello di sottoporre l'organismo del cane a stress, in particolare a livello del tratto intestinale. Tali proteine possono anche portare i cani più sensibili a sviluppare reazioni allergiche. Allo stesso tempo Brit Care ha voluto garantire prodotti nei quali siano presenti ingredienti provenienti da fonti naturali, escludendo qualunque organismo modificato geneticamente.
Assenza di cereali per una facile digeribilità
Un altro punto di forza delle crocchette Brit Care è rappresentato dall'assenza di cereali, incluso il riso. Avere a disposizione un mangime che non preveda cereali permette di migliorare gli alimenti a livello di proprietà nutrizionali.
Questo significa assicurare all'amico a quattro zampe una salute ottimale nel lungo termine. L'assenza di cereali comporta anche vantaggi a livello di indice glicemico degli alimenti; quest'ultimo, rivelandosi sicuramente più basso, riduce il rischio di fenomeni di sovrappeso e di obesità, entrambi molto diffusi proprio a causa di mangimi poco bilanciati. Molte aziende produttrici di alimenti per cani e gatti, invece, adottano percentuali elevate di cereali all'interno dei propri mangimi solamente perché si tratta di ingredienti meno costosi rispetto alle proteine animali, tenendo in scarsa considerazione la salute dell'animale.

Altri elementi chiave delle crocchette Brit Care per cani
Gli aminoacidi sono un elemento essenziale, in quanto un loro apporto bilanciato permette di assimilare meglio le proteine e, di conseguenza, di massimizzare gli effetti a livello di creazione dei tessuti organici.
Le formulazioni delle crocchette Brit Care per cani vedono anche la presenza di FOS (acronimo di frutto-oligosaccaridi), che agiscono come nutrienti per la microflora intestinale. Inoltre, i FOS sono in grado di proteggere l'intestino dai germi patogeni causa della diarrea, facilitano l'assimilazione del calcio e conducono ad una diminuzione dei livelli di colesterolo LDL.
Anche agli MOS (Mannano-oligosaccaridi) spettano compiti importanti all'interno dell'organismo animale. Oltre a proteggere l'intestino dai germi patogeni della microflora, hanno la funzione di regolare la microflora stessa, portando ad un evidente miglioramento della salute dell'intestino. Infine, forniscono un valido supporto allo sviluppo del sistema immunitario.
Nelle crocchette Brit Care per cani viene utilizzato anche l'estratto di Yucca Schidigera, che contribuisce a mantenere sotto controllo l'odore degli escrementi. Noti sono anche la sua capacità di assorbimento dell'ammoniaca nell'intestino e il contributo offerto a livello di protezione del fegato.
Nelle crocchette Brit Care per cani sono presenti anche altre sostanze, quali il solfato di Condroitina, presenti già nelle cartilagini dell'animale, il cui compito è quello di mantenere le articolazioni stesse in salute, ristrutturandole nel caso in cui appaiano danneggiate a causa dell'età.
Allo stesso tempo, scegliere i mangimi Brit Care vuol dire garantire al cane un corretto rapporto tra calcio e fosforo, indispensabile per lo sviluppo corretto delle ossa.
L'attenzione di Brit Care all'intera filiera di produzione
Avere a cuore la salute degli amici a quattro zampe ha portato Brit Care non solo a scegliere formulazioni bilanciate, ma anche a rivestire ogni fase della produzione della giusta attenzione. Proprio per questo l'azienda ha sempre dimostrato la sua avversione per qualsiasi forma di crudeltà, rifiutando di svolgere test di laboratorio su qualsiasi animale.
È grazie all'esperienza maturata sul mercato, e alla collaborazione con specialisti nel campo della nutrizione di oltre 20 Paesi, ad aver portato alla produzione di alimenti di estrema qualità.
Le materie prime vengono acquisite da Brit Care esclusivamente da fornitori di fiducia. Ad esempio, sono fattorie attive in Nuova Zelanda a fornire la carne di agnello. Tali animali vengono nutriti solamente con mangimi naturali.
La linea Super Premium
Gli alimenti Super Premium di Brit Care si caratterizzano per l'altissima qualità degli ingredienti. Fanno parte di questa linea le crocchette Brit Care Sensitive Venison, che vedono nella carne di cervo un ingrediente esclusivo. Questo alimento completo è destinato ai cani adulti che presentano un'elevata sensibilità intestinale. A provocarla possono essere, tra gli altri, un elevato stress, un'alimentazione poco equilibrata e la somministrazione di un numero eccessivo di pasti nel corso della giornata o di alimenti che rendono difficile la digestione. La carne di cervo si rivela, oltre che tenera, poco calorica; allo stesso momento è conosciuta per il suo elevato tenore proteico, e per l'ottimo contenuto di ferro, potassio, fosforo e vitamina PP. La formulazione adottata per tali crocchette Brit Care per cani prevede anche le patate, ricche di vitamine e sali minerali.
Un altro mangime Super Premium è rappresentato dalle crocchette Brit Care Puppy Agnello e Riso. Questo cibo secco è stato specificamente formulato per rispondere al meglio alle esigenze dei cuccioli, indipendentemente dalla razza e dalla taglia. Trattandosi di un mangime ipoallergenico, viene tollerato perfettamente anche dagli animali costretti ad affrontare disturbi digestivi o colpiti da dermatiti.
La formula di questo mangime si caratterizzata per l'alto contenuto proteico, per la presenza di nutrienti essenziali e per l'inclusione di probiotici (come l'inulina) ideali per rinforzare il sistema immunitario. Inoltre, a favorire lo sviluppo di articolazioni, ossa, cartilagini e denti sono i condroprotettori e il rapporto equilibrato tra fosforo e calcio. Non mancano gli acidi grassi, assicurati dall'olio di salmone.
Altre crocchette destinate ai cuccioli, questa volta di larga taglia, sono le Brit Care Junior Large Breed, che possono essere somministrate a cuccioli fino ai 2 anni di età, di peso superiore ai 25 kg.
Questa settimana abbiamo in offerta, le crocchette Exclusion Mediterraneo Puppy/Junior Small breed pollo 7,5 kg scontate del 18% e le crocchette Prolife Adult Large 15 kg, scontate del 28% (solo pochi pezzi disponibili!).
http://alimentianimalionline.it/exclusion-mediterraneo/1020-exclusion-mediterraneo-puppyjunior-small-breed-pollo-125-kg-gratis-spedizione.html
http://alimentianimalionline.it/prolife/363-club-prolife-adult-large-26-44-kg.html
I cani che convivono con delle sensibilità alimentari sono molto numerosi, e questi esemplari richiedono senz'altro un'accortezza particolare nella scelta dei mangimi.
È proprio per rispondere in modo ideale a simili esigenze che il noto brand Trainer, una vera e propria icona per quel che riguarda il mondo dei mangimi, ha ideato Trainer Fitness 3, dei mangimi formulati appositamente per le esigenze degli esemplari con delle intolleranze.

Che cos'è un'intolleranza alimentare
Ancor prima di fare il punto sui punti di forza di queste speciali crocchette per cani Trainer Fitness 3 è utile sottolineare che cosa si intende per intolleranza alimentare del cane.
Il concetto è del tutto analogo all'intolleranza alimentare dell'uomo: il cane intollerante manifesta una difficoltà nell'assimilare una determinata tipologia di alimento.
Ovviamente l'intolleranza alimentare può riguardare, nel cane come nell'uomo, i cibi più disparati, allo stesso tempo tale condizione si può manifestare in modi differenti: nella grande maggioranza dei casi il cane intollerante è interessato da episodi di diarrea o vomito i quali si verificano poco tempo dopo aver consumato l'alimento che non si riesce ad assimilare.
Cosa distingue l'intolleranza dall'allergia alimentare
Anche per quanto riguarda la differenza tra intolleranza e allergia il concetto è del tutto analogo alle intolleranze alimentari che riguardano l'uomo, ed è sempre utile rimarcarlo affinché risulti chiaro.
Nei casi di intolleranza alimentare l'organismo dell'animale reagisce, si ribella, non appena viene assunta la tipologia di alimento per cui è intollerante.
Nelle allergie alimentari invece l'organismo reagisce in modo più importante, coinvolgendo il suo intero sistema immunitario, alla luce di questo dunque non stupisce il fatto che le manifestazioni tipiche delle allergie siano ben più forti e più fastidiose rispetto a quelle relative alle intolleranze, sia negli uomini che negli animali.
Il cane intollerante ad una determinata tipologia di alimenti non avrà delle reazioni allergiche, dunque, e questo è rassicurante, ciò non significa ovviamente che il problema dell'intolleranza alimentare possa essere affrontato con superficialità.

I mangimi per i cani interessati da intolleranza
Per i cani che si rivelano particolarmente sensibili da questo punto di vista è senz'altro un buon consiglio quello di optare per dei mangimi dalla formulazione piuttosto semplice: tanto minore è il numero di ingredienti che compongono l'alimento, tanto minore è la possibilità che l'esemplare sia interessato dalle manifestazioni tipiche di un'intolleranza, o semplicemente che abbia delle difficoltà di digestione.
Per i cani con intolleranze alimentari sono spesso consigliati gli alimenti cosiddetti monoproteici, dunque degli alimenti che prevedono un'unica fonte proteica nella loro formulazione.
Dal momento che assai spesso le intolleranze dei cani riguardano alimenti proteici, come possono essere ad esempio il pollo, il manzo, gli ingredienti di origine casearia, le uova e molti altri ancora, ridurre le fonti proteiche può rivelarsi molto utile in quest'ottica.
Crocchette Fitness Trainer: un solo ingrediente per macronutriente
Le crocchette Fitness Trainer 3 sono davvero perfette per l'alimentazione dei cani interessati da intolleranza alimentare: questi mangimi infatti sono stati ideati con una formulazione estremamente semplice.
Queste crocchette per cani Trainer prevedono appena 3 ingredienti dall'elevata digeribilità e la loro formula si compone di un solo ingrediente per macronutriente, ovvero un ingrediente come fonte proteica, uno come fonte di carboidrati e un altro ancora come fonte di grassi.
Per quanto riguarda i grassi, peraltro, le crocchette Trainer Fitness prevedono esclusivamente grassi di origine vegetale, molto più semplici da digerire dunque ben più indicati ad un esemplare sensibile da questo punto di vista.
Per quanto riguarda le fonti proteiche le medesime possono essere sia vegetali che animali, ad ogni modo in entrambi i casi Trainer assicura una digeribilità massima.

Altre interessanti caratteristiche di questi mangimi Trainer
Oltre che per l'interessante caratteristica di proporre un unico ingrediente per macronutriente, i mangimi secchi Trainer Fitness 3 presentano molte altre peculiarità interessanti.
Ovviamente tutti i mangimi del marchio Trainer sono di tipo Cruelty Free, ovvero sono progettati e realizzati senza che venga compiuta alcuna forma di violenza nei confronti degli animali, e questo è un aspetto a cui il vero appassionato di cani dovrebbe badare sempre al momento della scelta dei migliori prodotti da proporre al proprio esemplare.
Questa innovativa linea di crocchette per cani Trainer si divide in due categorie: quella composta da mangimi privi di glutine di frumento e quella in cui non sono presenti cereali, ma solo carboidrati "alternativi" come possono essere ad esempio i piselli o le patate.
Quest'ultimo aspetto è molto importante, dal momento che molti cani palesano delle difficoltà nella digestione dei cereali.
Le crocchette per cani Trainer riescono dunque ad abbinare in modo eccellente la proverbiale qualità dei mangimi di questo brand con delle formulazioni specifiche per i cani che hanno delle intolleranze.
Questa settimana ti proponiamo in offerta, le crocchette Acana Agnello e Mela 11,4 Kg e le crocchette Acana Classics Prairie Poultry Dog 11,4 kg , scontate rispettivamente del 18% e del 15% (solo pochi pezzi disponibili!).
Le crocchette per cani Acana, di origine canadese, sono ricche di proteine ed integrate con alimenti freschi naturali canadesi. Integrano la filosofia del biologicamente appropriato e assecondano lo stato evolutivo del cane e la sua taglia.
http://alimentianimalionline.it/acana/968-acana-agnello-mela-114-kg.html
http://alimentianimalionline.it/acana/1148-acana-classics-prairie-poultry-dog-per-cani.html
Il marchio Trainer è considerato una vera e propria garanzia per quel che riguarda l'alimentazione dei cani: questo brand italiano è considerato un'eccellenza per quanto riguarda questo settore, non desta stupore dunque il fatto che tantissimi consumatori scelgano le sue proposte.
In tempi recenti il marchio Trainer ha presentato delle novità molto interessanti riguardanti i suoi prodotti, in particolare per quel che riguarda i cibi secchi, ovvero le crocchette per cani Trainer.
Le crocchette sono uno dei mangimi più diffusi, per molteplici diverse ragioni: il cibo secco si conserva a lungo, dunque una volta aperta la confezione la medesima può essere richiusa e riutilizzata senza nessun problema, sono un mangime piuttosto economico, senza che ciò vada a scapito della qualità, inoltre sono un mangime sempre molto gradito ai cani, i quali amano sgranocchiare delle consistenze solide.
Quali sono, quindi, le principali peculiarità che contraddistinguono le nuove crocchette Trainer? Scopriamole subito.
Ingredienti innovativi altamente selezionati
Nel parlare delle principali novità che contraddistinguono le più recenti proposte relative alle crocchette per cani Trainer bisogna sottolineare anzitutto che questo brand ha voluto includere nei suoi mangimi degli ingredienti molto innovativi, in grado di rivelarsi preziosi sotto molteplici punti di vista.
Sicuramente le carni rimangono il "protagonista" di questi mangimi così diffusi ed apprezzati, alle medesime tuttavia sono stati accostati ingredienti assai selezionati quali ad esempio la cozza verde, considerata un vero e proprio toccasana per preservare la funzionalità articolare dell'esemplare.
Anche gli estratti di mela verde sono un ingrediente piuttosto ricorrente, il quale è considerato molto utile per favorire l'igiene orale del cane, dunque per mantenere al meglio la sua dentatura, inoltre Trainer ha previsto nei suoi nuovi mangimi secchi importanti quantità di elementi prebiotici, utili per il benessere intestinale dell'animale.
Mangimi da scegliere in base all'età e alla taglia dell'esemplare
Nel momento in cui si sceglie un mangime è sicuramente molto importante optare per un alimento adatto all'età del proprio esemplare: è piuttosto consueto che le varie tipologie di mangime, siano esse di tipo secco o umido, siano distinte in base all'età degli esemplari a cui si rivolgono, ma Trainer ha voluto fare un passo in avanti da questo punto di vista.
Questo noto brand ha voluto distinguere le sue proposte non solo in base all'età del cane, ma anche in relazione alla sua taglia: è noto d'altronde come vi siano alcuni cuccioli dalla stazza molto importante, con un peso superiore a 30 kg, allo stesso tempo esemplari adulti appartenenti ad altre razze hanno una taglia decisamente più ridotta.
Considerando contemporaneamente questi due aspetti, Trainer è oggi in grado di proporre dei mangimi assolutamente "su misura", in grado di rispondere in maniera impeccabile alle necessità nutrizionali dell'esemplare.
Crocchette Trainer Natural Prosciutto Adult Medium

Tra la ricca gamma di crocchette Trainer è possibile individuare diversi esempi di mangimi dedicati ad esemplari adulti e dalla taglia contenuta, esattamente dalla taglia media, e tra questi si può menzionare Crocchette Trainer Natural Prosciutto Adult Medium.
Questo mangime è stato formulato analizzando attentamente le consuete necessità nutrizionali di questi esemplari, i quali si rivelano degli animali longevi e resistenti, ma non di rado esposti al rischio di difficoltà digestive; anche il contenuto consumo calorico che contraddistingue di norma questi esemplari ha influito sulla formulazione di queste crocchette Trainer.
Le crocchette Trainer Natural Prosciutto Adult Medium includono molti ingredienti di grande pregio, tra i quali figurano anche alcuni di quelli cui abbiamo fatto riferimento in precedenza.
L'estratto di mela anzitutto favorisce l'igiene orale, rivelandosi molto utile anche per la prevenzione del tartaro, l'alga spirulina è un ingrediente innovativo che contribuisce in modo importante alla crescita ed alla lucentezza del pelo, come dimenticare inoltre le ricche quantità di vitamine, in particolare vitamina A, vitamina D3 e vitamina E.
Trainer Natural Puppy Maxi

Un prodotto che risponde ad esigenze pressoché opposte rispetto a Trainer Natural Prosciutto Adult Medium corrisponde invece alle crocchette Trainer Natural Puppy Maxi.
Queste crocchette si rivolgono infatti ai "puppy", quindi ai cuccioli di età inferiore a 8 mesi i quali appartenendo a particolari razze hanno già una stazza superiore a 30 Kg.
Anche in questo mangime figurano la cozza verde e l'estratto di mela, e a questi ingredienti sono associate importanti quantità di fibre, di prebiotici e di ribonucleotidi estratti dal lievito, utilissimi per rinforzare le naturali difese immunitarie del cucciolo.
Tra le nuove proposte riguardanti la linea di crocchette Trainer, dunque, è realmente possibile individuare dei mangimi di alta qualità ideati "su misura" per le esigenze del proprio esemplare.





